A Corvatsch divertimento ogni venerdì sera con la Snow Night

Corvatsch Snow Night
Info foto

Corvatsch

SvizzeraSNOW NIGHT

A Corvatsch divertimento ogni venerdì sera con la Snow Night

A Corvatsch, in Alta  Engadina, ogni venerdì sera c’è la Snow Night: si può sciare sulla pista illuminata più lunga della Svizzera. La sciata in notturna inizia alle 19 e termina a mezzanotte.

Il costo dello skipass serale è di 34 CHF per gli adulti e di 20 CHF per i bambini dai 6 ai 12 anni. È possibile anche acquistare l’Early Ticket Evening (sci in notturna dalle 19 alle 21) che ha un costo di 25 CHF per gli adulti e di 17 CHF per i bambini dai 6 ai 12 anni.

Per chi preferisce godersi la sciata sotto le stelle per tutta la stagione, è consigliabile acquistare la tessera stagionale Snow Night al costo di 109 CHF per gli adulti e 65 CHF per i bambini dai 6 ai 12 anni.

La “Vip Snow Night” è invece la sciata in notturna sulla pista preparata solo ed esclusivamente per voi. Potete festeggiare un compleanno, un evento o un’occasione importante e invitare i vostri ospiti prenotando la pista qualsiasi sera della settimana, ad eccezione del venerdì.

La prenotazione della “Vip Snow Night” deve avvenire con un preavviso di almeno 10 giorni. La funivia è in funzione dalle 19 alle 22 con un supplemento da pagare per ogni ora aggiuntiva e fino massimo alle ore 24.  

Video : Corvatsch Snow Night

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Corvatsch Snow Night

NEVEITALIA, Mercoledì 10 Gennaio 2018

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.