Corvatsch, a Pasqua è tempo di Snow Night

SvizzeraTURISMO

Corvatsch, a Pasqua è tempo di Snow Night

Il 23 e il 30 marzo a Corvatsch, in Engadina, si terranno due Snow Night. La prima, quella del 23 marzo, sarà la Snow –Night messicana con cena al ristorante Murtèl al prezzo di 25 franchi svizzeri a persona oppure con degustazione di nachos con formaggio fuso, jalapeños, salse, guacamole presso l’Hossa Bar in compagnia della musica del Dj Nene.

La Snow Night di Venerdì Santo, invece, vi invita tutti  a partecipare al concerto del famoso duo dj Remady e Manu–L, sempre presso l’Hossa Bar. Un’opportunità da non perdere per una sciata in notturna sulla pista illuminata lunga 4,2 km con vista sul lago Silvapalana. La cabinovia è aperta dalle ore 19  sino all’una di notte con ultima corsa alle ore 00.40.

In occasione della Pasqua verranno organizzati diversi eventi. Tra questi, per i mattinieri,  sci all’aba  previsto per il  2 aprile con ritrovo alle ore 6 presso la stazione a valle Surlej. Si salirà in cima a quota 3303 metri per la colazione presso il Ristorante Panorama. Oppure, se siete amanti delle ciaspole, il 31 marzo è possibile partecipare alla ciaspolata in notturna in compagnia di una guida sino all’Ustaria Rabgiusa per la degustazione dei pizzoccheri valtellinesi con partenza alle 18,45 e ritorno a mezzanotte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.