Diavolezza, la stagione dello sci è iniziata il 19 ottobre

Diavolezza, la stagione dello sci è iniziata il 19 ottobre
Info foto

CORVATSCH AG

SvizzeraAPERTURA STAGIONE 2024/2025

Diavolezza, la stagione dello sci è iniziata il 19 ottobre

Il 19 ottobre ha preso il via la stagione sciistica al Diavolezza.  Le piste sono aperte al pubblico il mercoledì, il sabato e la domenica, mentre gli altri giorni sono riservate agli atleti per gli allenamenti.

Il prezzo dello skipass giornaliero per questo inizio di stagione varia in base ai giorni, si va dai 46,50 franchi svizzeri sino a 61 franchi svizzeri. Sono previsti sconti per i ragazzi tra i 13 e i 17 anni e per i bambini dai 6 ai 12 anni. Il ticket può essere acquistato on line sul sito ufficiale tramite lo Snow Deal.  La funivia è aperta dalle 7.40 sino alle 16,20. Si può sciare fino al 22 novembre per poi ricominciare il 22 dicembre con l’inizio della stagione invernale.

Tra gli eventi da non perdere nel corso dell’inverno c’è la Glüna Plaina, lo sci al chiaro di luna, che si terrà l’11 gennaio, il 10 febbraio, il 12 marzo e l’11 aprile. Per le prime tre date la funivia sarà aperta dalle 19.30 sino alle 23.15, mentre l’11 aprile l’impianto sarà in funzione dalle 20.15 sino a mezzanotte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
72
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.