XVII° Scufoneda in Val di Fassa: 4 giorni di freeride e telemark sulle Dolomiti

Il Villaggio Scufons a Passo San Pellegrino
Info foto

Andrea Ferretti

Trentino

XVII° Scufoneda in Val di Fassa: 4 giorni di freeride e telemark sulle Dolomiti

La Scufoneda 2014, il tradizionale appuntamento trentino con base a Passo San Pellegrino, è già iniziata mercoledì sera, ma raggiungerà il suo apice durante il week-end di sabato 15 e domenica 16 marzo.
Il pubblico potrà prendere parte ai Dolomiti Tour accompagnati dalle guide alpine locali tra le piste dei comprensori dolomitici e i loro dintorni in fuoripista. Si potrà poi partecipare a workshop di diversi livelli dedicati al telemark, testare tutti i materiali freeride e non delle numerosissime aziende partner dell’evento nel Villaggio Scufons a Passo San Pellegrino, e partecipare a molte altre attività.

Una chicca sarà sicuramente domenica il tour guidato sul Col Margherita Freeride Park, ovvero il tracciato controllato lungo la parete nord del Col Margherita dedicato al fuoripista. Un vero e proprio paradiso sulla neve per chi ama avventurarsi in neve fresca alla ricerca di emozioni forti, facilmente accessibile utilizzando la funivia Col Margherita che permette di salire in pochi minuti dai 1800m del Passo San Pellegrino ai 2513m del Col Margherita. Il versante è dotato di segnaletica direzionale, cancello con prova ARTVA e personale a controllo, oltre ad essere delimitato con cartelli e paline numerate che consentono agli sciatori di fornire indicazioni precise in caso di emergenza.

Sabato sarà nominato Icaro Day in onore a Icaro De Monte, una guida alpina scomparsa la scorsa estate che credeva nei giovani e nella sicurezza in montagna. Un’ occasione da non perdere per imparare a conoscere i segnali della montagna, rispettarla e capire come valutare eventuali pericoli.

Ma le attività sono iniziate già da qualche giorno. Ieri sera l’alpinista Marco Confortola è intervenuto nel corso dell’evento per portare la spettacolare testimonianza di una delle sue ultime spedizioni sugli 8.000 dell’Himalaya, il Manaslu. L’atleta accompagnerà inoltre questa mattina un gruppo di appassionati nell’Extreme Dolomiti Tour, una spedizione di freeride sul ghiacciaio della Marmolada.

Non mancheranno poi momenti di festa e animazione nel ricco programma del week end, con buffet, aperitivi e serate nei locali di Moena, Luisia e Passo San Pellegrino.

Per ulteriori informazioni e per accreditarsi all’evento tramite internet: http://www.scufons.com/edizione-2014.html

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Scufoneda 2014

foto, ultima del Lunedì 24 Marzo 2014

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.