Il 29 maggio aprono gli impianti di risalita a Les Deux Alpes

ghiacciaio estivo Les2alpes
Info foto

Les 2 Alpes Tourist Board

Sci Estivo

Il 29 maggio aprono gli impianti di risalita a Les Deux Alpes

Finalmente anche gli sciatori amatoriali potranno tornare a sciare. Dal 29 maggio apriranno gli impianti di risalita a Les Deux Alpes.

Dopo un inverno che ha visto le piste da sci chiuse a causa della pandemia, dal 29 maggio torneranno in funzione gli impianti di risalita di Les Deux Alpes sia per atleti che per gli sciatori amatoriali.

Sino al 18 giugno il prezzo dello skipass giornaliero sarà di 36,50 euro, mentre dal 19 giugno sarà di 43,50 euro.

Novità della stagione estiva 2021: l'area sciistica per principianti che si trovava a 3400m, verrà spostata ai piedi della funicolare a meno di 3200m per consentire un accesso più facile.

Per gli amanti della mountain bike, nel corso della stagione estiva  si terranno due eventi. Il primo è Mountain of Hell, dal 2 al 4 luglio, una delle gare di mountain bike enduro più famose. Il venerdì ci saranno le prove libere, il sabato le qualifiche e la domenica l’incredibile finale dove si sfideranno circa 1000 mountain biker.

Il secondo è E-bike Ultimate Challenge che si terrà il 7 e 8 agosto.  Si tratta di una gara di e-bike lungo percorsi per lo più in discesa per un totale di 70 km.  Sarà un’opportunità per scoprire i paesaggi più belli per esplorare nuovi posti.

Nei prossimi giorni verranno comunicate le regole per accedere agli impianti di risalita del ghiacciaio.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Les 2 Alpes - Teaser 2021

Activ Tours, Giovedì 1 Aprile 2021

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.