The Forest: un freestyle park con le strutture in legno a Livigno

The Forest: un freestyle park con strutture in legno
SnowparkSnowparks

The Forest: un freestyle park con le strutture in legno a Livigno

Siamo a Livigno Carosello 3000, ma questa volta vi parliamo di un park diverso dal solito, The Forest. Una vera e propria woodline come hanno i grandi resort americani. 

Una bella sfida un percorso al 100% naturale che permette di immergervi nella natura e nel bosco mettendo alla prova la vostra creatività e il vostro stile di riding su strutture di legno. Un modello innovativo di visione del freestyle, il concept, importato dall'America, prevede infatti di sfruttare un'area progettata a impatto ambientale zero, che potrete mixare con le vostre abilità in freeride. 

Le strutture sono tutte costruite interamente in legno e neve mentre la manutenzione è fatta completamente a mano.
The Forest è localizzato nel cuore della natura ma anche a pochi passi dalle piste di sci e dalla stazione intermedia della cabinovia Carosello 3000 di S.Rocco, in modo da poter garantire il massimo delle sicurezza. Come ci si arriva? Dovete trovare il passaggio segreto che dà accesso all'area, vi addentrerete in un bosco di larici dove, una dopo l'altra, appariranno le strutture. 

Sfruttare The Forest sarà bellissimo, quando nelle giornate di neve, gli accumuli vi renderanno gli atterraggi morbidi, trick soffici e pieni di spruzzi. 

Video : The Forest - Livigno


The Forest è un'area freestyle a tutti gli effetti, l'uso del casco è obbligatorio come rispettare le regole di pista e park, portate rispetto verso questa bellissima area creata a Livigno, c'è un Boscaiolo un poco burbero che non ama particolarmente le situazioni chiassose ...vedete di non farlo arrabbiare!


#LIVIGNOCAROSELLO #THEFOREST LIVIGNO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

The Forest - Livigno

CAROSELLO3000, Giovedì 11 Febbraio 2016

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.