Macugnaga, lo studio di fattibilità prevede la seggiova Pecetto a quattro posti con protezione

Seggiovia macugnaga
PiemonteMacugnaga

Macugnaga, lo studio di fattibilità prevede la seggiova Pecetto a quattro posti con protezione

Con un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook di Macugnaga il sindaco Stefano Corsi da notizia della conclusione da parte di Monterosa2000 dello studio di fattibilità, che si è concluso a favore della scelta di un impianto a quattro posti ad agganciamento automatico con la protezione.

 La scelta di una cabinovia, precisa il comunicato, non sarebbe stata accettabile sia in termini di costi di costruzione che di costi di gestione futura.

La vicenda dell'aggiornamento dell'impianto di Macugnaga ha già subito un iter articolato, passando anche per il coinvolgimento della Monterosa 2000 di Alagna in primis, per poi optare verso le società Eca e Frua-Huber di Villadossola e Locatelli di Premosello.
A questo punto l'auspicio di tutti è quello che la regione voglia procedere al più presto all'approvazione e finanziamento del progetto.

Segue la lettera del Comune di Macugnaga

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
276
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.