28-29 giugno 2014. Torna lo sci estivo a Macugnaga

macugnaga monte rosa
Info foto

Guide Alpine Macugnaga

Sci Estivo

28-29 giugno 2014. Torna lo sci estivo a Macugnaga

Per il secondo anno consecutivo, grazie alla gran quantità di neve caduta lo scorso inverno e nei primi mesi di primavera, torna lo Sci Estivo sul Monte Moro di Macugnaga.

La grande quantità di neve che è caduta sulle alpi e che ancora persiste anche al Monte Moro consentirà l’apertura straordinaria degli impianti in questo inizio di estate. Un appuntamento imperdibile per provare lo sci estivo in un contesto davvero speciale.

Durante il week end del 28-29 giugno sarà possibile sciare sulla pista San Pietro dalle ore 8.00 alle ore 12.00 al solo prezzo dell'andata e ritorno Macugnaga Monte Moro 17 euro gli adulti - 11€ i bambini dai 4 ai 14 anni.    Sarà possibile praticare lo sci di fondo su un anello battuto di circa 1.5 km.

La pista San Pietro raggiunge i 2868 metri di quota e regala una vista straordinaria sulla parete est del Monte Rosa, offrendo anche un panorama dal sapore Himalayano proprio sulle nostre alpi.

Qui lo sci estivo un tempo era normalità. Il nevaio perenne permetteva anche in estate di sciare in libertà.  Poi, complici le alte temperature, le scarse nevicate invernali e il ritiro di nevai e ghiacciai la situazione è cambiata. Macugnaga aveva aperto lo sci estivo durante un finesettimana dell'estate del 2010 e nell'estate del 2013 l'apertura è stata possibile per tutti i week-end del mese di luglio, con un ottimo successo di pubblico.

Video : Sci Estivo Macugnaga, estate 2010

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Sci Estivo Macugnaga, estate 2010

infoioplatz, Domenica 27 Giugno 2010

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.