2° Artesina Freeride Fest, il videoreportage

Freeride

2° Artesina Freeride Fest, il videoreportage

Si è svolta domenica 3 Febbraio la seconda edizione dell’Artesina Freeride Fest, in una splendida giornata di sole i riders si sono sfidati sullo spot Mondolè: partenza dalla Balcunera (a quota 2200 metri) e arrivo a Pogliola (1600 metri) per un dislivello totale di 600 m.  Ottimo il livello dei partecipanti, che hanno affrontato la discesa su una neve parzialmente polverosa, grazie anche alla nevicata del giorno precedente la gara che ha migliorato le condizioni del manto nevoso.

Tanti gli sciatori, che hanno potuto scegliere le linee più diverse e più adatte alle loro caratteristiche garantendo il massimo dello spettacolo. Hanno ottengono il primo posto a pari merito Paolo Pernigotti e Federico Sciagata, entrambi con punteggio pieno, al terzo posto si è classificato Mattia Ogliengo, anche lui con un’ottima prestazione.

Risultati rider sciatori

 

Altissimo livello anche per quanto riguarda la categoria snowboard, vinta da Massimiliano Zuccherato, seguito da Marco Battilana e Andrea Viglietti; nella categoria femminile ha vinto Lara Lerda.

Risultati rider snowboard

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Foto Artesina Freeride Fest

14 foto, ultima del Mercoledì 13 Febbraio 2013

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.