Freeride World Tour Qualifier. Sabato 1 febbraio si va in scena in Piemonte ad Artesina

freeride fest13
Info foto

Andrea Ferretti

Freeride

Freeride World Tour Qualifier. Sabato 1 febbraio si va in scena in Piemonte ad Artesina

E' confermata per l’1-2 febbraio ad Artesina, la località sciistica in provincia di Cuneo, l'unica tappa italiana del circuito internazionale Freeride World Tour Qualifier. Le migliori promesse mondiali della disciplina saranno chiamate ad affrontare la parete nord del monte Mondolè.

Secondo il programma gli atleti raggiungeranno la vetta a bordo dei gatti delle nevi e poi scenderanno il versante raggiungendo l’arrivo posto in zona Pogliola, all’imbocco della pista Rocche Giardina. Il pubblico potrà seguire l’evento gustandosi tutti i 500 metri di dislivello percorsi dai riders, che saranno valutati da una giuria in base alla linea scelta, lo stile nella discesa e le evoluzioni compiute.

Tra i protagonisti, il gruppo francese può contare su nomi importanti, tra cui Maël Ollivier. Attenzione anche ai sudamericani, guidati da Joaquin Vena. Quest’anno è ben piazzata in classifica anche la snowboarder spagnola Laia Castellarnau Plaza, così come, tra gli italiani, Daniel Perathoner (sci) e Stefano Munari (snowboard).

Tra gli atleti padroni di casa, buone chance per Andrea Bergamasco (sci), Massimiliano Zuccherato (snowboard) e Paolo Pernigotti (sci), quest’ultimo vincitore delle prime due edizioni del contest gli scorsi anni.

In caso di impossibilità a gareggiare nella giornata di sabato per via di maltempo, il recupero sarà fissato per domenica o lunedì.

Quella sulle montagne del Mondolé è la quarta sfida del Freeride World Qualifier: il circuito che a fine anno si chiuderà dopo 40 tappe mondiali, di cui le ultime in Canada e negli Stati Uniti. Al termine del circuito di qualificazione i migliori atleti guadagneranno il diritto a partecipare al campionato del mondo Freeride World Tour 2014/2015.

Al termine della gara seguirà la premiazione e poi una grande festa sulla piazza innevata di Artesina.

Aggiornamenti e informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale www.freerideworldtour.com/fwq e su quello di Artesina, www.artesina.it.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Artesina Freeride Fest

14 foto, ultima del Mercoledì 13 Febbraio 2013

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.