Ski Academy Alagna Monterosa, la scuola di sci e snowboard attenta alla qualità dell’insegnamento

ski academy 6
Info foto

pg fb Ski Academy Alagna

Valle d'Aosta

Ski Academy Alagna Monterosa, la scuola di sci e snowboard attenta alla qualità dell’insegnamento

Ski Academy Alagna Monterosa. Si chiama così la nuova scuola italiana di sci e snowboard fondata nel 2014 da Stefano Casalino, allenatore di Coppa del Mondo di sci alpino, e da Marco Carestia storico Maestro di sci di Alagna Valsesia con alle spalle 40 anni di insegnamento di questa stupenda disciplina.

Una scuola che si distingue dalle altre scuole di sci per la sua impronta futuristica, con maestri e allenatori federali di alto livello, multilingue, sempre aggiornati sull’evoluzione a livello tecnico dello sci, e capaci di trasmettere la passione per la neve e la montagna nell’insegnamento di questo sport a 360°.

La Ski Academy Alagna Monterosa  è attenta alla qualità dei servizi offerti. Per questo, durante l’inverno, sono previsti due corsi stagionali con solo sei allievi proprio per poter seguire al meglio possibile il gruppo.

Si tratta di corsi per bambini che vanno dai 7 ai 13 anni – spiega Stefano Casalino nelle vesti di Direttore –. Cerchiamo di coinvolgere i piccoli con il divertimento visto che lo sci è uno sport estremo praticato in un ambiente dove vi sono variabili di tempo inaspettate.  I bambini imparano quindi con il gioco la tecnica in pista e, se le condizioni lo permettono, hanno anche un primo approccio con i fuori pista”.

Tutti i maestri sono specializzati nell’insegnamento del bambino perché esiste una progressione didattica che permette di insegnare ai bambini dai 3 anni in su – continua Stefano Casalino -. A quest’età le capacità cognitive sono ancora alla base, ma con giochi didattici fatti al campo scuola vengono sviluppate le capacità motorie di ciascun bambino”.

info

ski academy

info

ski academy 2

info

ski academy 3

info

ski academy 4

info

ski academy 5

info

ski academy 6

Foto : Ski Academy Alagna Monterosa

Anche per lo snowboard sono previste lezioni collettive a partire dai 5/6 anni di età con i corsi formati da massimo 6 allievi  sempre per una migliore gestione del gruppo ed una migliore qualità del lavoro.

La scuola presenta anche un’altra sezione per chi volesse avvicinarsi all’agonismo, la Race Academy con le categorie baby e cuccioli. I bambini sono seguiti da allenatori federali con un percorso tecnico-didattico progressivo e durante l’estate vengono organizzate sessioni di allenamento sui ghiacciai, in Svizzera e in Francia.

Infine la Ski Academy Alagna Monterosa organizza corsi propedeutici di slalom gigante per le selezioni dei maestri di sci.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Ski Academy Alagna Monterosa

6 foto, ultima del Giovedì 10 Marzo 2016

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.