Vivi l'inverno, non fartelo raccontare!

Cima paganella lago di garda
Info foto

Frizzera

Trentinostagione 2022/2023

Vivi l'inverno, non fartelo raccontare!

Il sole splende sulle piste perfettamente innevate della Ski Area Paganella e illumina il bianco paesaggio che la neve del mese di febbraio ci ha regalato, rendendo l’atmosfera ancora più magica. Che sia una giornata sugli sci tra i 50km di piste oppure una mattinata trascorsa nei baby park con i bambini, la neve fresca rende tutto più emozionante.

E se le ore di luce non ti bastano per seguire le tue passioni o i tuoi momenti in famiglia, ecco alcuni appuntamenti che non puoi perdere per le prossime settimane:

- GLI EROI DELLA NOTTE: come fanno le piste ad essere perfette ogni mattina? Scopri i segreti dei gatti delle nevi in prima persona: sali a bordo del mezzo con i nostri gattisti e vivi un’esperienza indimenticabile (ogni mercoledì)

 

- PAGANELLA SUNSET: cerchi un aperitivo con vista unica sulle Dolomiti e sul Lago di Garda? Venerdì 4 marzo, il Rifugio La Roda resta aperto apposta per te per un evento esclusivo a 2.125m

- TIRAMISÙ AMORE: amante dello skialp? L’11 marzo ti aspetta “Tiramisù Amore”, la gara a coppie per scialpinisti o ciaspolatori in notturna

- SCI NOTTURNO: sciare di giorno non ti basta? La pista Cacciatori I e il Rifugio Dosson ti aspettano ogni martedì e venerdì per soddisfare la tua voglia di neve anche di sera

 

Ti ricordiamo che resta attiva fino a fine stagione la promozione che prevede lo scontro del 5% per chi acquista online e i bambini fino agli 8 anni sciano gratis! Per il mese di marzo sono inoltre previsti pacchetti speciali all-inclusive per le settimane bianche di fine stagione, scopri maggiori info su paganella.net

Non sognare la tua vacanza, programmala! Trova ulteriore ispirazione su paganella.net

#PAGANELLA #TRENTINO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
497
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Paganella Febbraio Marzo 2022

4 foto, ultima del Mercoledì 2 Marzo 2022

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.