A Pila in discesa verso il Natale

Vista panoramica da pila verso Monte Bianco
Info foto

dcraco

Valle d'Aosta

A Pila in discesa verso il Natale

E' partita alla grande la stagione invernale di Pila, aperti quasi tutti gli impianti e le piste già dal 30 novembre.
La prima neve, unita all'innevamento programmato e alle basse temperature ha consentito, all'ultimo, di aprire anche la Du Bois, una delle piste più apprezzate del comprensorio.

 

Ormai è tutto pronto per festeggiare la regina delle festività: il Natale.    La più suggestiva ricorrenza da trascorrere sulla neve, immergendosi nell'atmosfera calda e accogliente della montagna, fra baite e boschi, scegliendo la sistemazione prediletta in fatto di hotel, residence o appartamenti.

Pila ha sempre dedicato alle vacanze per la famiglia un'attenzione speciale, e così per Natale 2013 propone un soggiorno dedicato da non perdere: dal 21 al 26 dicembre per le famiglie con un bambino under 8 il piccolo soggiorna e scia gratis!

Anche per gli adulti il prezzo è davvero competitivo, ecco due esempi (costi per ciascun adulto):
4 notti  in mezza pensione + 3 giorni skipass a partire da 315,50 €
5 notti in mezza pensione + 4 giorni skipass a partire da 400,00 €

Il comprensorio di Pila dedica alle famiglie anche il Miniclub "Il Cubotto" che propone un programma fitto di attività: laboratori di creatività, giochi all'aperto, passeggiate, animeranno tutti i giorni della settimana con un programma speciale per il giorno di Natale, di Capodanno  e della Befana

Maggiori informazioniwww.pilaturismo.it
      tel: 0165 521055


2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Fun Park Pila per i più piccoli ma spassoso per i granadi

foto, ultima del Lunedì 8 Novembre 2010

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.