Pila dà il via alla stagione sciistica il 7 Dicembre

Pila da il via alla stagione sciistica il 7 Dicembre
Info foto

pilaski, 29 novembre

Valle d'Aosta

Pila dà il via alla stagione sciistica il 7 Dicembre

La stagione invernale 2023-24 prenderà il via il 7 dicembre. L'apertura del comprensorio è stata posticipata di qualche giorno rispetto alle ambizioni iniziali, per garantire piste perfettamente curate e pronte ad affrontare l'intera stagione invernale, con l’obiettivo di offrire un'esperienza di qualità superiore, un tratto distintivo del comprensorio sciistico di Pila.

Durante l’estate, inoltre, è stata dedicata un'attenzione speciale all'allargamento e al miglioramento di alcune piste per offrire un'esperienza sciistica di livello ancora più alto.  Tutti interventi sono stati pensati anche in funzione della nuova telecabina Pila-Couis che porterà gli sciatori o gli escursionisti fino ai 2730 metri di altezza della Platta de Grevon.

Novità inverno 2023/2024

-       È stato abbassato il piano della pista di fronte alla telecabina Aosta - Pila per portare il piano pista al livello dello sbarco, migliorandone così l'accessibilità. L’intervento è parte del progetto Lo Sci per Tutte le Abilità, che nasce dalla volontà della Regione autonoma Valle d’Aosta di rendere il proprio territorio più inclusivo, accessibile e fruibile da parte delle persone con disabilità motorie, sensoriali e /o intellettive garantendo, in particolare d’inverno, ai turisti e ai residenti più opportunità di sport e di svago.

-       Una delle principali novità riguarda la pista numero 15, dove sono stati fatti importanti lavori di risistemazione e allargamento del tratto finale.

-       La zona alta del Couis 1 è stata interessata da interventi sulle piste esistenti per renderle fruibili da un numero più elevato di sciatori e che garantiranno un'esperienza più piacevole per tutti.

Sono inoltre iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova diagonale che collegherà il Couis 1 al Couis 2, aprendo nuove opportunità per gli amanti dello sci.

In occasione del week-end di apertura l'appuntamento è per Venerdì 8 Dicembre in località Pila-Gorraz con la festa per l'accensione dell'albero di Natale che inizierà alle ore 18:00.  In collaborazione con la Proloco di Gressan sarà disponibile l'animazione con buvette e baby dance.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
169
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.