San Domenico di Varzo, la perla dello sci in Val d’Ossola

San Domenico di Varzo
Piemonte

San Domenico di Varzo, la perla dello sci in Val d’Ossola

Piccola stazione sciistica della Val d’Ossola, San Domenico di Varzo è oggi una delle località più all’avanguardia del Piemonte grazie agli interventi fatti negli ultimi anni per il rilancio del turismo.

Situata a 1420 metri di altezza, vanta 35 km di piste da sci con pendii adatti a sciatori e snowboarder di ogni livello tecnico. I principianti possono iniziare le prime curve su piste facili come la  “Salarioli” e la “Campo Scuola” che presentano pendenze  intorno al 10-12%, mentre gli sciatori esperti possono divertirsi su piste più impegnative come “La Sella”, “Diei”,  la "Valletta" e le varianti “Bondolero 1, 2 e 3” che offrono muri tecnici con pendenze fino al 55%.

Foto : San Domenico di Varzo

 L'apertura è garantita tipicamente da inizio dicembre a inizio maggio grazie a un innevamento naturale di altissima qualità. Gli impianti di risalita sono moderni e confortevoli con seggiovie quadriposto ed esaposto di ultima generazione che assicurano agli sciatori e agli snowboarder risalite veloci e in pieno relax. Tra queste vi è la seggiovia Dosso, Porche Design, con le seggiole che ruotano di 45° per consentire a tutti gli utenti di vivere un'esperienza di viaggio unica e godersi il panorama della piana del Devero e il massiccio del Diei.

Per gli snowboarder è presente il Sando Snowpark dove cimentarsi in salti e acrobatiche evoluzioni ai piedi del massiccio dei “Salarioli”.

Per coloro che invece  preferiscono attività più rilassanti e meno impegnative, la località offre la possibilità di passeggiate a piedi o con le ciaspole su sentieri innevati che salgono sia verso l’Alpe Ciamporino sia che scendono verso la conca di Ponte Campo, una vallata dal paesaggio da cartolina attraversata dal torrente Cairasca ai piedi del Monte Leone (3.552 m). Per gli appassionati di sci di fondo, a Trasquera, una bella pista di media difficoltà lunga 5 km si snoda in un incantevole bosco di conifere in località La Sotta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

San Domenico di Varzo

5 foto, ultima del Venerdì 18 Marzo 2016

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.