A Stubai si scia dal 13 settembre. Le novità e gli eventi

stubai 3
Austria

A Stubai si scia dal 13 settembre. Le novità e gli eventi

Lo scorso weekend, sabato 13 e domenica 14 settembre, è iniziata la stagione allo Stubai, il comprensorio sciistico su ghiacciaio più grande dell’Austria. Al momento sono aperte due piste, la Eisjochferner e la Schaufelschuss,  servite da due skilift e tre cabinovie.

Gli impianti sono aperti dalle ore 8.00 alle ore 16.00. Tre le novità della stagione invernale 2014/2015: la Grotta del Ghiaccio a quota 3000 metri all’interno della quale si possono ammirare diversi fenomeni del ghiacciaio come morene e sfaccettature; l’ampliamento del Big Family Fanslope - il percorso di 1.000 metri all'Eisjochferner con onde, salti e curve ripide per tutta la famiglia – e lo zoo shuttle, un nuovo lift aggiuntivo temporaneo per easy- e medium-line nello Snowpark Moreboards Stubai Zoo che sarà aperto a partire da metà ottobre.

info

stubai 1

info

stubai 2

info

stubai 3

info

stubai 4

Foto : Apertura Stubai 2014

Tra i vari eventi, da non perdere lo ski-opening ufficiale della stagione: l’11 e 12 ottobre si terrà l’Octoberfest con musica dal vivo, specialità tradizionali come salsiccia bianca, Brezl e con il primo barile di birra gratuito per tutti gli ospiti del comprensorio.

Dal 6 al 9 novembre, invece, avrà luogo SportScheck Testival, il più grande test dei materiali di tutte le Alpi con oltre 3800 articoli di produttori leader.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Apertura Stubai 2014

4 foto, ultima del Martedì 16 Settembre 2014

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.