Val d'Isère. A Novembre 2015 la nuova telecabina 10 posti

Val d'Isère. A Novembre 2016 la nuova telecabina 10 posti
Franciavaldisere #isere #valdisere

Val d'Isère. A Novembre 2015 la nuova telecabina 10 posti

Un cantiere da 16 milioni di Euro e 3 anni di programmazione per una nuova telecabina Solaise a 10 posti che sostituirà l'omonima telecabina e la seggiovia Solaise Express a partire dalla prossima stagione.  L'inaugurazione del modernissimo impianto, dotato di wi-fi e riscaldamento a bordo è prevista per Novembre 2015.

Con la nuova telecabina la capacità del collegamento aumeterà del 40% arrivando a 3600 persone l'ora, un valore di portata tra i più alti delle Alpi.

Le novità di Val d'Isère per la prossima stagione sciistica non si fermano alla nuova telecabina. La Snow Factory, l'impianto di innevamento del comprensorio, posto di fianco alla Funivia Olimpica verrà ulteriormente potenziato.  Inoltre verrà inaugurato un nuovo hotel 5 stelle "Le Savioe", situato vicino al centro della città e dai principali impianti.

Video : TC10 Solaise 2016 - Val d'Isere

Caratteristiche della nuova Telecabina Solaise in Val d'Isère:
- 91 cabine
- Sedili riscaldati
- Wifi
- Portata : 3600 pers/h
- Apertura: november 2016

VALDISERE #ISERE #VALDISERE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

TC10 Solaise 2016 - Val d'Isere

Val d'Isère Téléphériques, Giovedì 21 Maggio 2015

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.