X Games di Tignes: slopestyle e super pipe

Andreas Hatveit X Games
Freestyle

X Games di Tignes: slopestyle e super pipe

Sotto una nevicata incessante si sono svolte le finali di slopestyle ski maschile e quelle di super pipe snowboard femminile, che hanno visto aggiudicarsi la vittoria al canadese JF Houle e dell'americana Kelly Clark, alla sua nona medaglia agli X Games. Oggi l'apoteosi con le finali snowboard di pipe snowboard maschile e quelle di slopestyle sia maschile che femminile.

Stravolto il programma di questi Winter X Games 2011, ma contro il maltempo non si può lottare, quindi il clou degli eventi snowboard si svolgeranno nella giornata di venerdì 18. Nelle finali disputate del freeski il canadese del Quebec, JF Hole, ha stracciato gli avversari e piazzato la zampata giusta per la vittoria finale grazie ad una prima run (delle tre a disposizione per ogni rider) con: ButterBox 450, seguito da un 720 Mute, un mastodontico Double 1200 Japan e un 900 sul jump finale, per uno score finale di 94,33 punti.

In seconda posizione, staccato di 2 punti... mica poco, il norvegese Andreas Hatveit mentre terzo, la sopresa della giornata, il giovanissimo inglese James Wood. Wood ha il pregio di essere il primo skier del Regno Unito a conquistare una medaglia nello ski agli X Games e sottolina come l'Inghilterra stia sfoderando talenti in tutte le discipline degli action sport (Jamie Nicholls, Jenny Jones... per fare altri due nomi).

In serata si è disputata anche la finale di super pipe femminile e, nonostante la neve non cessasse di scendere, lo spettacolo non è mancato. A vincere la dominatrice della stagione, l'americana Kelly Clark, di gran lunga la migliore sia in ampiezza che nella tecnica visto che compie in scioltezza un bellissimo Fs 1080! Seconda l'altra americana Hanna Teter mentre terza arriva la spagnola Queralt Castellet, entrambe distanziate di oltre 2 punti!

Si sono disputate, in serata, anche le qualifiche maschili di super pipe... con la sorpresa dell'eliminazione di uno dei favoriti Mathieu Crepel! Ma c'è da scommetterci che, per la vittoria finale, Iouri Podlatchicov farà sentire il suo peso!

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO: Winter X-Games Tignes 2011

foto, ultima del Giovedì 17 Marzo 2011

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.