Val Senales: Maso Corto, Giogo Alto

Momenti ad alta quota    Alpin Arena Schnals
Info foto

wisthaler.com

Alto AdigeVal Venosta

Val Senales: Maso Corto, Giogo Alto

La Val Senales è una splendida località Altoatesina che dispone dell'unico comprensorio sciistico su un ghiacciaio dell'Alto Adige.
Con la costruzione della funivia del ghiacciaio e la creazione, all'inizio degli anni Settanta, di un comprensorio sciistico aperto tutto l'anno sull'Hochjochferner, la Val Senales è divenuta un'ambita meta turistica di sciatori ed escursionisti e patria degli allenamenti delle squadre nazionali di sci alpino, fondo e biathlon.
Sono a disposizione 30 Km di piste da discesa in paesaggio da favola.
Per gli amanti del fondo ci sono 12 km di piste; è possibile poi sfruttare i 3,3 km di pista per slittino servita da una seggiovia, mentre gli appassionati di snowboard e freestyle hanno a disposizione un funpark a Maso Corto.

La Funivia Gletscherbahn parte dal paese di Maso Corto a 2000 metri di quota e in soli 6 minuti approda ai 3200 m del Grawand. In quota il panorama delle cime e dei ghiacciai perenni lascia a bocca aperta.  Dal ghiacciaio parte tra l'altro la pista Schmugglerabfahrt che attraverso il ghiacciaio, dopo muri mozzafiato e stretti canaloni conduce sino in paese regalando 8 km di sci e 1200 metri di dislivello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

12

Consensi sui social
Alto Adige: Tutte le notizie
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.