
A Nove Mesto si assegnano le prime medaglie individuali di questo Mondiale ed è grande l’attesa per la Sprint femminile che scatterà venerdì, dalle ore 17.20. Dopo la delusione nella staffetta mista, le azzurre cercano subito il riscatto: Vittozzi la carta più importante ma insieme a lei ci saranno anche Dorothea Wierer, Michela Carrara e Samuela Comola.
Lisa Vittozzi, la migliore carta azzurra in ottica medaglia, ha scelto il primo gruppo e avrà il pettorale 23 nella Sprint iridata. Poco prima ecco invece Dorothea Wierer con il 16, mentre per vedere le altre due italiane bisognerà attendere il 35 di Michela Carrara e il 62 di Samuela Comola, entrambe preferite a Rebecca Passler.
In apertura di gara con il numero 2 ci sarà subito una delle atlete più attese, forse la principale favorita, Julia Simon. La francese prenderà il via subito dopo l'interessante estone Tomingas e precederà una serie di atlete importanti: Lou Jeanmonnot (5), vincitrice in stagione della sprint di Oestersund, Hanna Oeberg (6), Knotten (8), Lampic (10) ed Elvira Oeberg (11).
Con il pettorale 13, in un primo gruppo foltissimo viste le condizioni di neve e del tracciato, ecco invece Lena Haecki-Gross, pronta a giocarsi il tutto per tutto in una gara che si preannuncia tiratissima. Dopo l'elvetica scenderanno in pista le tedesche Voigt (17) e Preuss (19), prima di vedere in azione Justine Braisaz, al via con il 21. Hanno invece pescato "alto" Ingrid Landmark Tandrevold (26) e Juni Arnekleiv (28).
Nel secondo gruppo spiccano i nomi di Ida Lien (31), Sophie Chauveau (40) e Lisa Theresa Hauser (43), ma soprattutto quello di Anastasiya Kuzmina (51), unica tra le 93 iscritte a poter vantare in bacheca un titolo iridato nella Sprint.
Qui la startlist completa!
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 11:10Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 14:40Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88










113