Dorothea Wierer: "Non sapevo di essere fra le sportive italiane più seguite su Instagram"

BiathlonBiathlon - Italia

Dorothea Wierer: "Non sapevo di essere fra le sportive italiane più seguite su Instagram"

Nell'intervista che ci ha rilasciato ad Anterselva in occasione degli allenamenti di inizio anno prima di partire per Ruhpolding, la numero uno del biathlon italiano racconta le diverse emozioni provate in occasone delle suoi primi successi ottenuti in carriera, delle difficoltà di ingranare nelle sprint e della sua popolarità sui social.

"Non sapevo di essere in Italia una delle più seguite su Instagram. Mi fa molto piacere. Per mia fortuna il biathlon è molto internazionale. Da noi è seguito ma non tanto quanto come in altri paesi".

"Già lo scorso inverno molti mi chiedevano quando avrei vinto la prima gara in Coppa del mondo. Anche io mi ero messa forse troppa pressione. Volevo troppo".

"In questa stagione sono partita tardi da casa rispetto alle altre per colpa dell'influenza. Al primo appuntamento sono arrivata senza aspettative. Forse ho vinto proprio per il fatto di non sentirmi responsabilità".

"La staffetta di Hochfilzen è una storia diversa. Non sapevo neanche io cosa aspettarmi in quell'ultimo giro e come ero messa in volata. Non è che sono proprio una sprinter, però ho dato tutto quello che avevo ed è andata bene".

"E' vero che mi trovo meglio nei testa a testa, nelle gare donna contro donna. Non riesco neppure io a spiegarmelo, forse è una questione mentale. Nelle sprint invece ultimamente sto facendo più fatica a partire veloce. Non so dire da cosa è dovuto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Praticamente nella nottata, è arrivata la decisione della commissione disciplinare federale sul caso di furto e frode che coinvolge la pluricampionessa del mondo di biathlon: sei mesi di sospensione, di cui cinque con la condizionale, e 30mila euro di multa, lasciando così la possibilità a Simon di salvare la partecipazione olimpica. Restano le incognite sul clima che vivrà la nazionale dopo la sua condanna.