Prealpi Inline Cup 2022, ecco i risultati delle quattro tappe di un evento, nato nel 2017 su idea delle realtà bergamasca, che ha coinvolto 13 club provenienti da varie regioni.
La stagione dell'Inline Alpine ha vissuto, in questa fase finale dell'estate, di un appuntamento importante come le finali del circuito Prealpi Inline Cup 2022.
Un evento nato nel 2017 su idea di alcuni club bergamaschi per dare la possibilità ai propri atleti di potersi confrontare ad alto livello, senza necessariamente viaggiare all'estero per gare internazionali. Quest'anno il circuito era composto da quattro appuntamenti, ognuno organizzato da un club fondatore: Nembro (organizzatore Baz Snow & Race), Sovere (organizzatore Enjoyski Team), Casazza (organizzatore Free Inline) e Bueggio, con gli slalom conclusivi allestiti dallo Sci Club Val di Scalve.
A queste gare hanno partecipato 120 atleti provenienti da 13 diversi club (provenienti da Veneto, Lombardia, Piemonte, Friuli), un gran numero visto che il circuito è promozionale ma il livello delle sfide è risultato molto alto, con i migliori atleti italiani al via e anche coloro facenti parte della nazionale italiana gestita dal ct Rossana Castelli.
Il format delle gare è il seguente: due prove libere per tutti sul tracciato di gara ma con pali nani, due manche nei pali nani per gli under 10, due manche di palo alto per le altre categorie.
Alla fine delle due manche, super finale tra i migliori 5 uomini e le migliori 5 donne che si sfidano per la conquista del pettorale azzurro (maschi) e rosa (femmine). Il trofeo per team, portato a casa e tenuto in bacheca per un anno, verrà poi rimesso in palio l'anno successivo e, in questa edizione 2022, è stato lo squadrone del Free Inline a dominare tutte e quattro le tappe, firmando il bis dello scorso anno (nel 2019 e nel 2018 vinse il Baz Snow & Race, nel 2017 l'Enjoyski Team).
La finalissima, organizzata appunto dallo Sci Club Val di Scalve in un paesino caratteristico come Bueggio, nella frazione di Vilminore di Scalve, ha proposto un tracciato su una strada lunga circa 200 mt, con pendenze dal 6 al 3% e una sicurezza per tutti gli atleti garantita, come di consueto nel circuito Prealpi, ai massimi livelli.































Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in Sport invernali
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
La classe 2001 transalpina, specialista delle discipline tecniche e pronta al rientro nello slalom di Levi, è caduta in un allenamento di gigante in Val Senales; diagnosi impietosa e stagione olimpica neppure cominciata, infortunandosi allo stesso ginocchio sinistro lesionato nel 2023.






16