Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco

La classe 2001 transalpina, specialista delle discipline tecniche e pronta al rientro nello slalom di Levi, è caduta in un allenamento di gigante in Val Senales; diagnosi impietosa e stagione olimpica neppure cominciata, infortunandosi allo stesso ginocchio sinistro lesionato nel 2023.

Clarisse Brèche era reduce da un inverno davvero molto positivo, dopo aver avuto una preparazione, nell’estate-autunno 2024, finalmente completa per potersi esprimere ai livelli ai quali molti attendono la talentuosa classe 2001 savoiarda.

Ancora una volta, però, la sfortuna ci vede benissimo con la slalomgigantista francese, che nelle scorse ore si è infortunata gravemente in un allenamento di gigante sulle nevi della Val Senales: come ha fatto sapere poco fa la FFS, Brèche si è rotta di nuovo il legamento crociato anteriore, oltre a lesionarsi il menisco, del ginocchio sinistro che cedette già nel finale della stagione 2022/23 in Coppa Europa.

Clarisse attendeva il rientro a Levi, dopo aver saltato Soelden, lei che si era fatta male al ginocchio destro in occasione della prima manche del gigante agli ultimi Mondiali di Saalbach, in una scorsa annata che l’aveva vista ottenere il miglior risultato della carriera proprio nello slalom inaugurale in Finlandia (12esima), trovando una bella continuità sulle due discipline tecniche.

Ora un nuovo lungo stop, visto che la stagione olimpica non partirà neppure per la giovane transalpina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Akira Sasaki sorprende ancora: a 44 anni vince la qualificazione interna per tornare in Coppa Europa a Levi

Akira Sasaki sorprende ancora: a 44 anni vince la qualificazione interna per tornare in Coppa Europa a Levi

Lo slalomista giapponese, tre volte a podio in CdM (ricordate quella folle rimonta a Wengen nel 2003, alle spalle di Giorgio Rocca?), è tornato a gareggiare nel 2022 e, dopo un ultimo inverno tra FIS e Far East Cup, eccolo riprendersi un pettorale per l'opening del circuito continentale, in programma venerdì 21 novembre. Milano Cortina 2026? Chissà...