Tra un mese il "Big Air and the City" di snowboard e freestyle a Milano

Tra un mese il 'Big Air and the City' di snowboard e freestyle a Milano
Info foto

Screenshot Youtube Expoitaly

Pianeta Italia

Tra un mese il "Big Air and the City" di snowboard e freestyle a Milano

Venerdì 11 e sabato 12 novembre si disputeranno due big air di Coppa del Mondo maschili e due femminili di freestyle e di snowboard a Milano sotto l’Albero della Vita, il luogo simbolo del sito di Expo 2015 ora diventato Parco Experience.

L’evento è stato battezzato “Big Air and the City”, per ospitarlo verrà realizzato un trampolino con oltre 600 tonnellate di neve. Sarà sicuramente un evento da non perdere perché molto spettacolare, specialmente le fasi finali in notturna, e perché a questo tipo di gare c’è sempre molta gente ad assistere a questo tipo di gare.

Questa tappa di Coppa del Mondo è il primo evento dopo la chiusura estiva del parco EXPerience e il “jump” sarà di 130x41 metri, più lungo quindi del campo di calcio di San Siro. L’ingresso a ‘Big air and the city’ sarà libero per permettere a tutti di apprezzare non solo il grande livello sportivo dell’evento ma anche di poterlo fare in un luogo unico come l’ex sito di Expo 2015.

Venerdì 11 novembre ci saranno qualificazioni e fasi finali dei due big air, maschile e femminile, del freestyle, sabato 12 qualificazioni e fasi finali delle due corrispondenti gare dello snowboard.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

Nella stagione olimpica, i due campioni tedeschi rappresenteranno la Val di Fassa, allenandosi anche sulle piste di una realtà che conta anche su Lara Colturi, che ha inviato un video messaggio in occasione della cerimonia andata in scena al Consolato Generale d'Italia della città bavarese, dove poi Aicher e Linus sono stati premiati con lo sci d'oro per i risultati del 2024/25.