De Aliprandini lontano anche dalla top five di specialità dopo il 19° di Hafjell, Della Vite chiude una stagione difficile

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

De Aliprandini lontano anche dalla top five di specialità dopo il 19° di Hafjell, Della Vite chiude una stagione difficile

Il bilancio dell'appuntamento norvegese è davvero magro per il team azzurro di gigante, con il trentino 10° nella classifica di specialità e un Vinatzer, che domani avrà a disposizione lo slalom, che sembra essersi completamente smarrito in una specialità che l'aveva visto finire (nel 2023/24) e cominciare (con il 5° di Soelden) benissimo.

Il penultimo gigante di questa Coppa del Mondo è stato amaro per la squadra azzurra guidata da Peter Fill (che oggi ha tracciato la 1^ manche), con il ritorno di Hafjell in calendario che ha visto ben poco dei nostri colori là davanti.

Luca De Aliprandini è stato l’unico a concludere, 19° dopo l’uscita di Kranjska Gora che già era costata, di fatto, la possibilità di giocarsi l’obiettivo, perché fino ad Adelboden e Schladming tale era diventato, del podio finale di specialità. L’ex vice campione del mondo è decimo, abbastanza distante anche dai primi atleti che lo precedono, e sarà uno dei due rappresentanti della nazionale alle finali di Sun Valley, con Alex Vinatzer che entra da 21°, ma davvero in grandissima difficoltà nella specialità che l’aveva visto cominciare alla grande con il 5° posto di Soelden (e una gran rimonta sulla Gran Risa).

Domenica vedremo cosa potrà fare in slalom il gardenese, mentre per Pippo Della Vite il 2024/25, almeno condito dall’oro nel team parallel mondiale di Saalbach, ma a livello individuale di nuovo avaro di soddisfazioni, finisce qui in Coppa del Mondo con l’uscita nella 2^ manche che è costata il pass per l’atto conclusivo di Sun Valley.

Anche con il giovane bergamasco bisognerà resettare per provare a ritrovarlo ai livelli che, fino al 2023, aveva mostrato di poter tenere con una certa continuità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
44
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.