Lo slalom di Palisades Tahoe... aperto come non mai: 7 azzurri presenti, alle 19.00 si parte

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Lo slalom di Palisades Tahoe... aperto come non mai: 7 azzurri presenti, alle 19.00 si parte

Splende il sole in California anche oggi: prima manche sulla "Red Dog" aperta da Henrik Kristoffersen, occhio a Noel e Feller, ma anche a Strasser che vuole accorciare sull'austriaco leader di specialità. Tommy Sala parte per ottavo, Vinatzer col 19 poi Kastlunger, Razzoli, Gross, Barbera e Della Vite.

Condizioni di nuovo perfette, in quel di Palisades Tahoe per l'ottavo slalom della CdM maschile, in programma dalle ore 19.00 (1^ manche) e con la 2^ prevista alle 22.00 italiane.

Sarà Henrik Kristoffersen, gran secondo ieri ad un soffio da Odermatt in gigante, ad indossare il pettorale n° 1 per cercare di nuovo il primo successo del suo inverno difficile; lo seguiranno Strasser, Haugan, poi Yule e Noel, passando per il leader Manuel Feller col 6 e chiamato a non sbagliare per mantenere il gran margine nella graduatoria di specialità. Meillard col 7 anticiperà Tommaso Sala, primo dei sette azzurri col numero 8, ma sfida apertissima a tanti altri nomi.

Prima manche dello slalom maschile di Palisades Tahoe che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 19.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Alex Vinatzer partirà col pettorale numero 19, per andare alla ricerca come minimo di una top ten anche per riavvicinarsi alla top 15 nella WCSL. Missione qualificazione e punti, anche se le finali di coppa sono lontane, per Kastlunger al cancelletto col 30, Razzoli col 33 e Gross (n° 35), servirà un'impresa a Barbera col 56 e Della Vite, pettorale 67.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.