Sala è 7° a metà gara della sfida di Chamonix, Vinatzer lontano. Gross il terzo azzurro col pass per la 2^ manche

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sala è 7° a metà gara della sfida di Chamonix, Vinatzer lontano. Gross il terzo azzurro col pass per la 2^ manche

Nella prima metà di gara dello slalom transalpino, il brianzolo c'è nonostante una sbavatura nel finale costata cara. Alex ha bisogno di un miracolo per ottenere punti pesanti che sarebbero cruciali per la WCSL, discreto il rientro di Razzoli che rimane fuori per un paio di decimi.

Una manche d'apertura sui livelli di quanto visto sinora in stagione per l'Italslalom, con Tommaso Sala solido in top ten, Alex Vinatzer lontano dai migliori e atteso alla classica 2^ da “tutto o niente” (si ricomincerà alle ore 12.30), con Stefano Gross dentro la top 30 con qualche decimo di margine.

A Chamonix, la prima vede tre azzurri sui sette al via centrare il pass, anche se è arrivata qualche buona risposta da Giuliano Razzoli, 32esimo al rientro (sono mancati due decimi per farcela) e davanti a Kastlunger, Maurberger (che pare l'ombra di se stesso in questo inverno) e Della Vite, appena al suo secondo slalom e mai in corsa per la qualificazione.

Sala è 7°, a 94 centesimi da Clément Noel e poco più di mezzo secondo dal podio, di fatto lasciato tutto sull'ultimo piccolo dosso, a 5 porte dalla conclusione dove ha commesso un errore che ha pagato caro, ma nei primi 20” il brianzolo aveva addirittura il miglior tempo. Ora servirà una grande seconda per provare a cogliere il grande risultato.

Se Gross è 24° a 1”65 e cerca almeno una top 20, Alex Vinatzer (partito col numero 20, ma lo stesso Raschner appena dopo di lui ha dimostrato che si poteva fare, gran 6°) ha ottenuto un 21° crono, a 1”47 da Noel, decisamente al di sotto delle attese per quanto visto, al netto dell'errore finale nella 2^ manche, a Schladming. Un nuovo passo indietro, ma c'è ancora una discesa da fare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
55
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.