A Levi la situazione neve è tutt'altro che buona, cambiano i programmi di allenamento per tante nazionali

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

A Levi la situazione neve è tutt'altro che buona, cambiano i programmi di allenamento per tante nazionali

A cinque giorni dal controllo neve (fissato per giovedì 6 novembre), in vista degli slalom di metà mese, seconda tappa di Coppa del Mondo, nella località finlandese si attende per l'utilizzo della neve artificiale viste le alte temperature. Con gli azzurri da oggi a Oslo, i francesi guidati da Noel, trionfatore sulla Levi Black un anno fa, torneranno a Tignes. Della Mea, Collomb, Sola e Mondinelli, invece, saranno a Levi da lunedì prossimo.

Mancano due settimane alla prima delle due sfide di Levi, ovvero lo slalom femminile di sabato 15 novembre che inaugurerà un appuntamento classico ormai da un ventennio e che, domenica 16, vedrà poi protagonisti gli uomini.

In Finlandia, però, la situazione neve è tutt’altro che buona anche se c’è una certa fiducia di poter avere gare di qualità come da tradizione; mancano però cinque giorni al controllo neve, fissato dalla FIS per giovedì 6, con le temperature alte da settimane (quasi mai sotto gli 0°C) tanto da portare gli organizzatori ad attendere sino agli ultimi giorni per l’utilizzo della neve artificiale, stoccata con la tecnica dello snowfarming che a Levi è sempre di qualità e quantità, per non correre rischi di cancellazioni come in passato.

Anche le previsioni non sono il massimo e tutte le nazionali di riferimento hanno dovuto cancellare gli allenamenti sulla stessa pista di gara, con gli azzurri impegnati da oggi a Oslo (al lavoro Vinatzer e compagni, come puoi leggere QUI), gli austriaci guidati da Schwarz e Feller al Kitzsteinhorn e la Francia di Clément Noel, vincitore uscente a Levi, che anziché salire al nord da inizio settimana come programmato, tornerà ancora a Tignes. Come riportano i colleghi di “Ski Chrono”, sul ghiacciaio savoiardo ci saranno nei prossimi giorni pure i gigantisti reduci da Soelden, mentre le slalomiste transalpine si prepareranno in Val Senales.

Per quanto riguarda invece il team azzurro femminile di slalom, una parte della squadra salirà a Levi da lunedì 3 novembre: impegnate in allenamento quindi Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Emilia Mondinelli e Beatrice Sola, reduci dal lavoro in Val Senales.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Slalom Femminile Levi (FIN)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Maschile Levi (FIN)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 60 bambino

MAXISPORT

HEAD - raptor 60 bambino

102 €

gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...