Appuntamento dalle ore 19.00 (sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA) per il nostro consueto approfondimento ad aprire la stagione 2022/23. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa parleremo dell'opening maschile di CdM, da super Odermatt all'Italia che soffre, ma anche del mancato "Speed Opening" e del clamoroso ritiro di Meta Hrovat.
Si riparte, accompagnandovi per l'intero inverno e sino a primavera, quest'anno sempre il lunedì sera, con “Ghiaccio Verde”!
I post gara di Coppa del Mondo in un'analisi decisamente approfondita, su tutti i temi del circo bianco, assieme al nostro super opinionista Paolo De Chiesa. Si parte naturalmente dal gigante maschile di Soelden che ha aperto la Coppa del Mondo 2022/23, dopo la cancellazione di quello femminile, con Marco Odermatt al centro della scena, ma anche il super esordio di Henrik Kristoffersen con gli sci di... Hirscher, sino alla rimontona di Tommy Ford e alle delusioni di Pinturault e Feller.
E poi una nazionale azzurra di gigante che soffre, con i soli Borsotti e Paris che si salvano, ma parleremo anche del clamoroso annuncio odierno di Meta Hrovat, che lascia lo sci agonistico, e dello “Speed Opening” di Zermatt-Cervinia già cancellato per gli uomini e... quasi per le donne, aprendo ad una riflessione sul futuro di questo sport.
Vi aspettiamo, dalle ore 19.00, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.
#GHIACCIOVERDE #FISALPINE
Slalom Gigante Femminile Replaces: Soelden Semmering (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Venerdì 30 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Shiffrin yes, ma che brividi: "Una seconda... selvaggia". Vlhova ancora podio senza vittoria
Martedì 27 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 27 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Una nuova meraviglia a firma Marta Bassino: 3° posto in rimonta alle spalle di Shiffrin e Vlhova
Martedì 27 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Squalificata Valerie Grenier, la 2^ manche di Semmering perde una protagonista: alle 13.00 lo start
Martedì 27 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 27 Dicembre 2022Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
diretta
Torna "Ghiaccio Verde"! In diretta stasera con Paolo De Chiesa per parlare di Soelden... e non solo
Lunedì 24 Ottobre 2022le classifiche di coppa
Le classifiche di coppa dopo Soelden: Odermatt parte a razzo, Kilde a "zero" ma con buone sensazioni
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo maschile
Fenomeno Odermatt, prosegue la striscia di podi in "stile Hirscher". La dedica per Mateschitz e...
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 23 Ottobre 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 10:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Novembre, 18:05Sci Alpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
Fabio Poncemi, Domenica 2 NovembreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in scialpino
Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno
Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.


SHIFFRIN Mikaela
VLHOVA Petra
BASSINO Marta





ODERMATT Marco
KRANJEC Zan
KRISTOFFERSEN Henrik













70