Ottime notizie per l'Italia dal salto di qualificazione alla gara individuale femminile dei Mondiali di Lahti. Non solo tutte e quattro le azzurre hanno superato il taglio, ma la hanno fatto in maniera davvero brillante.
La qualificazione è stata vinta nettamente dall'austriaca Chiara Hölzl, atterrata a 96.5 metri. Tuttavia, alle spalledella salisburghese, si sono attestate due italiane.
Elena Runggaldier, molto brillante sin dai primi salti di allenamento, ha infatti realizzato il 2° punteggio, precedendo di quattro decimi Manuela Malsiner, autrice della 3^ prestazione.
Considerati gli standard stagionali, è andata molto bene anche Evelyn Insam, piazzatasi 8^. Dentro senza patemi anche Lara Malsiner, 16^.
Pertanto, nella gara che prenderà il via venerdì alle 16.30, sia Manuela Malsiner che Runggaldier potranno ambire a far breccia nella top ten, con Insam in lotta per chiudere fra le prime 15.
Per quanto visto in tutti i salti di allenamento, la favorita per la medaglia d'oro è - ovviamente - la giapponese Sara Takanashi. L'alternativa più credibile appare la connazionale Yuki Ito.
In chiave podio andranno tenute in grande considerazione le tedesche Svenja Würth, Katharina Althaus e Carina Vogt, oltre alla slovena Ema Klinec e all'austriaca Jacqueline Seifriedsberger. Seppur non abbiano impressionato, per noblesse oblige non possono essere sottovalutate neppure la norvegese Maren Lundby e l'austriaca Daniela Iraschko-Stolz.
Normal Hill Femminile Lahti (FIN)
Lahti 2017
Mondiali 2017: Carina Vogt si conferma Oro nel Salto. Ito e Takanashi sul podio
Venerdì 24 Febbraio 2017Salto femminile - Mondiali Lahti 2017
Mondiali Lahti 2017 - Presentazione Gara individuale Salto Femminile [Normal Hill]
Giovedì 23 Febbraio 2017Salto femminile - Mondiali Lahti 2017
Elena Runggaldier 2^ e Manuela Malsiner 3^ nella qualificazione alla gara iridata di Lahti!
Giovedì 23 Febbraio 2017Salto femminile - Mondiali Lahti 2017
Mondiali Lahti 2017 - ELENCO COMPLETO saltatrici convocate
Martedì 21 Febbraio 2017Sci nordico - Lahti 2017
Il programma e gli orari dei Mondiali di sci nordico di Lahti 2017
Martedì 21 Febbraio 2017Salto femminile - Italia
Mondiali Lahti 2017: pubblicati i criteri di qualificazione per le saltatrici italiani
Mercoledì 12 Ottobre 2016Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 NovembreSalto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Più letti in scinordico
Doppia sessione a Predazzo per la nazionale di combinata nordica: nel sito olimpico coinvolti 10 azzurri
Costa e compagni in Val di Fiemme nella giornata del 28 ottobre, mentre dal 30 del mese e sino alla fine del primo week-end di novembre si alleneranno sui trampolini olimpici Pittin, Buzzi e Kostner.

















2