
Dopo due salti il norvegese è in testa alla classifica con margine ridotto nei confronti di Stefan Kraft. Più staccati invece gli sloveni, con la sorpresa di giornata Domen Prevc davanti a Zajc e Lanisek. Buona prova degli azzurri con Bresadola ottimo 20° e Alex Insam 30°. Domani a partire dalle 16:30 il via della terza serie.
Con due salti intorno ai 230 m Marius Lindvik si è portato al comando dei mondiali di volo con gli sci, prima del gran finale di domani. In una seconda serie fortemente tormentata dal vento, che ha raggiunto anche i 2 m/s alle spalle, il norvegese è stato bravo a difendersi dal tentativo di rimonta di Stefan Kraft, che si è però fermato a 6.5 pti.
L'austriaco, sesto dopo il primo salto, ha ben performato nella seconda serie, scalando quattro posizioni e mettendosi alle spalle il trio sloveno composto da Domen Prevc, Timi Zajc e Anze Lanisek, staccati tra i 20 e i 30 pti dalla vetta. Domani dovranno provare la rimonta da lontano alcuni big, delusi e attardati dopo la prima giornata. In primis il campione del mondo uscente Karl Geiger, solo 13° e il migliore tra i tedeschi, che paga 68 pti da Lindvik. Più vicino invece Ryoyu Kobayashi, sfortunato in entrambe le serie con il vento e 10° in classifica con 57 lunghezze da recuperare.
Si sorride in casa Italia, con Giovanni Bresadola 20° grazie a due salti oltre i 200 m. Positiva anche la prova di Alex Insam, che ha chiuso la prima giornata 30°.
Flying Hill Maschile Vikersund (NOR)
Mondiali di Volo - Vikersund
Marius Lindvik al comando a metà gara dei mondiali di volo, ottimo Giovanni Bresadola 20°
Venerdì 11 Marzo 2022Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 NovembreSalto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88











18