I convocati neozelandesi per Sochi

I convocati neozelandesi per Sochi
Info foto

Getty Images

SkeletonSkeleton - Sochi

I convocati neozelandesi per Sochi

La Federazione Neozelandese di skeleton ha annunciato la lista degli atleti che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Sochi.

Saranno Katharine Eustace e Ben Sandford (nella foto) i due skelettonisti che rappresenteranno la Nuova Zelanda ai Giochi Olimpici Invernali.

Eustace trentotto anni da Wanaka è reduce dalla sua miglior stagione della carriera dove ha collezionato tre piazzamenti nella top ten e soprattutto a Lake Placid nel terzo appuntamento stagionale ha persino sfiorato il podio centrando il quarto posto. L'atleta kiwi che nella stagione estiva si dedica alla sua vera professione, la fisioterapia, è stata protagonista nel corso dell'estate di una lunga campagna di crowfunding per ottenere il budget necessario a prepararsi al meglio all'evento a Cinque Cerchi e pare che le donazioni siano andate a buon fine dato che mai come quest'anno Katharine Eustace si era espressa a così alti livelli in Coppa del Mondo.

Sandford invece, ha dalla sua una carriera ricca di grandi soddisfazioni il cui apice si è avuto due stagioni or sono quando a Lake Placid colse un sorprendente bronzo mondiale. Alle prossime Olimpiadi il quasi trentacinquenne di Rotorua cercherà di migliorare il decimo posto di Torino.

Skeleton femminile: Katharine Eustace

Skeleton maschile: Ben Sandford

2
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

Nella stagione olimpica, i due campioni tedeschi rappresenteranno la Val di Fassa, allenandosi anche sulle piste di una realtà che conta anche su Lara Colturi, che ha inviato un video messaggio in occasione della cerimonia andata in scena al Consolato Generale d'Italia della città bavarese, dove poi Aicher e Linus sono stati premiati con lo sci d'oro per i risultati del 2024/25.