In Sud-America la temporada peggiore degli ultimi 20 anni, ma il Covid non c'entra

Chapelco agosto 2021
Info foto

clarin.com

Sud AmericaInverno australe

In Sud-America la temporada peggiore degli ultimi 20 anni, ma il Covid non c'entra

Un vero scherzo del destino, l'inverno australe del 2020 in SudAmerica è stato uno dei più nevosi di sempre ma tante stazioni sciistiche di Argentina e Cile sono rimaste chiuse per la pandemia del Covid_19.   Questa stagione le stazioni sciistiche sono aperte o vorrebbero aprire, ma le temperature elevate e l'assenza di neve sta compremettendo la stagione.

Il cartello all'ingresso del Los Puquios de Mendoza Snow Park riassume tutto: “La stagione 2021 si è chiusa. Vi aspettiamo nel 2022”. Una sintesi di quanto accaduto in centri importanti come Las Leñas (Mendoza), Chapelco (Neuquén), Cerro Catedral (Río Negro) e La Hoya (Chubut).  Si organizzano passeggiate, noleggio biciclette, escursioni, trekking. Ma non si parla più di sci. In Argentina si salva solo Cerro Castor, a Ushuaia (Terra del Fuoco) anche se la neve è poca.

Chapelco, uno dei centri più conosciuti dagli sciatori e situato a San Martín de Los Andes, non ha neve né alla stazione a monte né a valle. Las Leñas, a Mendoza, che avrebbe aperto la stagione il 9 luglio, l'ha sospesa senza fornire una data di apertura e ancora oggi non ci sono novità.

A luglio a Bariloche c'è stato un deficit di precipitazioni compreso tra il 55 e l'80 per cento rispetto ad altri anni nell'intera regione. Nella seconda metà di agosto si prevede che ci sarà un cambiamento e molte stazioni potrebbero riuscire ad aprire almeno per la fine della stagione, che dopo il nefasto 2020 potrebbe essere un toccasana per molti operatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
162
Consensi sui social

Si parla ancora di Sud America

Sciare in Sud America

Quest’anno sciare in Argentina sarà molto più costoso

Redazione Turismo, Venerdì 26 Maggio 2023
Sciare in Sud America

In Sud America la stagione dello sci inizia già ad aprile. Si scia al Cerro Catedral

Michela Caré, Sabato 30 Aprile 2022
Sciare in Sud America

Stagione 2020, Las Leñas non aprirà gli impianti di risalita

Michela Caré, Sabato 23 Maggio 2020
Sciare in Sud America

In Argentina e Cile si preparano i protocolli per aprire i centri sciistici

Michela Caré, Giovedì 30 Aprile 2020
Sciare in Sud America

Ushuaia nell’ "Olimpo" WordLoppet

Paolo Ciotti, Giovedì 26 Giugno 2014
Sciare in Sud America

Las Leñas, il vero sapore delle Ande

Paolo Ciotti, Martedì 20 Maggio 2014

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.