Passo Forcora, pubblicati i bandi per la gestione degli impianti e della skiarea

passo forcora
LombardiaSTAZIONI SCIISTICHE

Passo Forcora, pubblicati i bandi per la gestione degli impianti e della skiarea

Sono stati pubblicati dal Comune di Maccagno due bandi per la gestione dello skilift “Passo Forcora Monte Cadrigna”  e delle relative piste, oltre che del ristorante, per una durata di tempo di sei anni: dal 6 ottobre 2017 al 5 ottobre 2023.

Il valore annuale presunto della concessione del servizio è di circa 21.000 euro corrispondente ad un valore complessivo presunto per l’intera durata della concessione di circa 126.000 euro. Possono partecipare alla procedura i soggetti costituiti da imprese singole o imprese riunite e consorziate. I soggetti devono aver svolto almeno due anni di servizi analoghi e avere la disponibilità di tutte le professionalità necessarie per il funzionamento dell’impianto di risalita: un responsabile dell’esercizio, un assistente tecnico, un sostituto del responsabile dell’esercizio ed un direttore di pista.

 “Il rilancio della Forcora – ha spiegato il sindaco di Maccagno, Fabio Passera - passa attraverso il livello sportivo e la funivia, con l’impianto di risalita. Per questa ragione abbiamo optato per una cifra bassa mensile. Ci immaginiamo che l’impianto funzioni sia in inverno ed estate, anche se attualmente l’impianto non è studiato per passeggeri senza sci. Crediamo che in futuro, però, si potrà utilizzare anche la discesa, per altre attività estive. Un’altra grande sfida sarà quella di riaprire l’anello dello sci di fondo. Non possiamo permetterci di avere un luogo così tanto prezioso in tutta la provincia e non mettere a disposizione della popolazione e dei turisti tutte le attrezzature, i servizi e le piste che una volta erano utilizzate. Guardo con grande piacere il lavoro che è stato fatto dallo Sci Club di Cunardo e non posso far altro che pensare che la nostra pista naturale è da riattivare, aspettando di ricevere offerte migliorative ed altre idee”.

Le offerte vanno presentate in via telematica entro le ore 17 del 2 ottobre 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.