Dopo due anni Federico Maquignaz torna alla presidenza della Cervino SpA

il Cervino 10.04.2010
Info foto

Daniela Coragliotto

Valle d'Aosta

Dopo due anni Federico Maquignaz torna alla presidenza della Cervino SpA

Il Consiglio di Amministrazione di Cervino S.p.A., tenutosi nella mattinata di oggi 21 ottobre, ha cooptato Federico Maquignaz quale nuovo Presidente e Amministratore Delegato.

Dopo le dimissioni di Herbert Tovagliari, Federico Maquignaz torna presidente e amministratore delegato della società alla vigilia del cruciale appuntamento dello Speed Opening della Coppa del Mondo di Sci Alpino.

Federico Maquignaz era già stato presidente dal 2011 al 2020. Dopo le sue dimissioni nel 2020, una breve parentesi di un altro albergatore della conca del Breuil, Matteo Zanetti che ha dovuto gestire il difficile periodo della pandemia e la brutta storia dell'oscuramento delle Webcam che aveva fatto il giro di tutti i giornali generalisti.

Herbert Tovagliari, funzionario di Finaosta, era stato scelto per traghettare la società fino alla nomina del nuovo cda alla cui guida è stato poi confermato a metà del 2021 fino al consiglio di amministrazione di oggi.

Con un comunicato odierno il CdA ringrazia Herbert Tovagliari per l’eccellente lavoro svolto e formula i migliori auguri di buon lavoro a Federico Maquignaz in vista della Coppa del Mondo di Sci alpino e della prossima stagione invernale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.