Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Cortina d'Ampezzo,  nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes
VenetoNUOVI IMPIANTI

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Non sono state presentate offerte alla gara indetta dalla Simico (Società Infrastrutture Milano Cortina) per la realizzazione della cabinovia Apollonio – Socrepes, impianto di risalita strategico per gestire il flusso di spettatori in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.

La Simico  ha reso noto: “In linea con quanto previsto dalla normativa, nei prossimi giorni, il Commissario per la realizzazione della cabinovia Apollonio-Socrepes di Cortina d’Ampezzo procederà all’attivazione delle possibilità previste per l’affidamento dell’intervento così da garantire l’avanzamento dell’opera nei tempi programmati.
I prossimi passi seguono la chiusura della procedura di gara, conclusasi senza aggiudicazione a causa dell’assenza di offerte presentate nei termini stabiliti.
L’impegno per la piena riuscita dei Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026 prosegue con determinazione, per assicurare il completamento delle infrastrutture necessarie a potenziare l’accoglienza, la fruibilità e il futuro del territorio”.

La Simico aveva pubblicato il bando di gara sul proprio sito lo scorso 27 maggio con scadenza venerdì 13 giugno alle ore 12.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
54
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto 2025
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.