Corvatsch, una discesa da favola sulla pista Hahnensee

Corvtasch, una discesa sulla pista Hahnensee
SvizzeraPISTE

Corvatsch, una discesa da favola sulla pista Hahnensee

Pista nera Hahnensee, una pista da favola in Alta Engadina.  Una di quelle discese che almeno una  volta va fatta.

Nel comprensorio sciistico di Corvatsch, una delle piste più belle dell’Engadina si chiama Hahnensee. La pista nera inizia a quota 2643 metri con ampi pendii aperti e termina in un bosco fiabesco e innevato a St Moritz Bad, a quota 1.772 metri.  Lunga nove chilometri, con un dislivello di 871 metri, gode di una vista mozzafiato sui laghi dell’Alta Engadina.

Per raggiungere la pista Hahnensee, è necessario prendere la seggiovia Giand’Alva (2497 metri d’altezza) dopo aver percorso la pista rossa che parte dalla stazione a monte del Corvatsch (3.300 metri d’altezza).

In fondo alla discesa c’è il bus navetta Hahnensee-Express ad accogliere gli sciatori. Grazie all’Hahnensee-Express, che ora è incluso nella tratta del bus locale St. Moritz (linea 1, 6, 9), è possibile prendere il bus anche alle fermate della stazione ferroviaria di St. Moritz e del centro di St. Moritz Dorf.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.