Nuova seggiovia "Forcelles" a Colfosco

Nuova seggiovia 'Forcelles' a Colfosco
Info foto

LEITNER

Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Nuova seggiovia "Forcelles" a Colfosco

A Colfosco proseguono i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia "Forcelles" esaposto. 

Per la stagione invernale 2025/2026 a Colfosco, in Alta Badia, enterà in funzione la nuova seggiovia "Forcelles" a 6 posti che sostituirà l’omonima seggiovia quadriposto, uno dei primi impianti ad ammorsamento automatico della Leitner montato nel 1990.

Rendering stazione a valle nuova seggiovia Forcelles
Photo credit: Impianti Colfosco S.p.A.

La nuova seggiovia, sempre firmata Leitner, avrà la stazione a valle posta a 1818 metri d’altezza e la stazione a monte a 2122 metri d’altezza. Coprirà un tragitto di poco più di un chilometro per un dislivello di 303 metri con una velocità di 5m/s. La portata oraria sarà di 2600 persone all’ora contro le 2400 precedenti e il tempo di percorrenza sarà di 3 minuti e 32 secondi, mentre con la precedente seggiovia era di 4 minuti.  I veicoli in tutto saranno 57 e i sostegni 11. 


Rendering stazione a monte nuova seggiovia Forcelles
Photo credit: Impianti Colfosco S.p.A.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.