Lagalb, la sfida per entrare nel Club 8848

Lagalb, la sfida per entrare nel Club 8848
Info foto

www.lagalb.ch

SvizzeraTURISMO

Lagalb, la sfida per entrare nel Club 8848

Il Club 8848 ad oggi conta più di 600 soci. Chi completa la sfida è automaticamente membro del club per la stagione in corso.

Chi vorrebbe mettersi alla prova e tentare di entrare nel Club 8848? La sfida è aperta a tutti! Chi desidera entrare a far parte del Club dovrà effettuare undici volte la discesa del Lagalb (su sci, snowboard, con tecnica telemark o freeride) e percorrere per quattro volte il sentiero fra la stazione a monte e il Piz Lagalb.

Il tutto deve essere svolto nell’arco di una giornata. Presso la stazione a monte di Lagalb è necessario acquistare il proprio «challenger kit» al prezzo di 10 franchi svizzeri. A iscrizione avvenuta, il numero di registrazione personale viene annotato sulla carta da obliterare. Dopo ogni salita si può obliterare la carta accanto alla piramide, mentre dopo ogni discesa bisogna rivolgersi al personale degli impianti presso la stazione a valle di Lagalb per convalidarla.

 La sfida può essere portata a termine durante l’intera stagione invernale ed essere intrapresa anche più volte. Al termine della stagione, i nuovi soci verranno accolti ufficialmente nel Club 8848 nel corso di una cerimonia e immortalati sulla targa dei soci.

 

Per maggiori informazioni sulla sfida e il Club 8848 clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.