Comune di Foppolo verso il dissesto finanziario, ma seggiovie aperte durante l’estate

Comune di Foppolo verso il dissesto finanziario, ma seggiovie aperte durante l’estate
Info foto

pg fb Foppolo

LombardiaATTUALITÁ

Comune di Foppolo verso il dissesto finanziario, ma seggiovie aperte durante l’estate

Fino a settembre saranno aperte le seggiovie Quarta Baita e Montebello. Ad agosto si terrà l'asta per l'acquisto degli impianti del fallimento Brembo Super Ski.

Dopo poco più di un anno di amministrazione, il 17 luglio il Consiglio comunale di Foppolo voterà la dichiarazione di dissesto finanziario a causa dei troppi debiti insanabili. Per la precisione 5,3 milioni di euro di cui 4,5 milioni derivanti dal fallimento della Brembo Super Ski.

Era giusto provarci – ha spiegato il sindaco Gloria Carletti a L’Eco di Bergamo -. Rinunciare appena stati eletti non avrebbe auto senso. Ma le difficoltà incontrate sono state troppe: oltre ai debiti derivanti dalla Brembo Super Ski ci sono debiti fuori bilancio, interessi sui mutui che continuano ad aumentare e contenziosi legali. Abbiamo provato tutte le strade, siamo andati a Roma, dal prefetto, ma, a questo punto, la dichiarazione di dissesto finanziario è diventata l’unica via”.

La notizia positiva è l’apertura delle due seggiovie, Quarta Baita e Montebello, nella stagione estiva grazie al bando vinto dalla Sacif di Marco Calvetti di Piazzatorre. I due impianti saranno aperti nei weekend di luglio, per tutto il mese di agosto e i primi due fine settimana di settembre.

Il 5 agosto, invece, si terrà l’asta  degli impianti del fallimento  Brembo Super Ski per un prezzo minimo di 1.5 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
223
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.