Il 9-10 Aprile il Tour du Rutor, in attesa della Grande Course del 2012

Tour du Rutor
Info foto

tourdurutor.com

Sci Alpinismo

Il 9-10 Aprile il Tour du Rutor, in attesa della Grande Course del 2012

Sabato 9 e domenica 10 aprile torna la grande corsa del Rutor, con la formula a due tappe, in attesa della versionedi tre tappe che tornerà nel 2012.
La corsa dei team da due ad accaparrarsi un posto in una delle competizioni di scialpinismo che più incarnano l'esprit della montagna, la passione per i terreni tecnici della valle che va da Arvier a Valgrisenche.

"Cadendo tre settimane prima del Mezzalama e sviluppandosi su un itinerario che sfiora i 3500 metri" - sottolinea Marco Camandona, "l'anima del TdR, la nostra gara, sarà anche un allenamento perfetto per la maratona bianca del Monte Rosa".

Iscrizioni aperte per tutte le categorie, dai master ai senior ai giovani, tutte per squadre da due componenti, un percorso all'altezza delle competizioni internazionali top-level, un'organizzazione come sempre imperniata su moltissimi volontari, uno scenario (quello delle vette più alte e maestose del massiccio del Rutor, in Valle d'Aosta) tra i più belli del panorama scialpinistico. Sono questi gli ingredienti che insaporiscono il piatto forte del Tour du Rutor 2011.
"E poi" - conclude l'alpinista e guida alpina Marco Camandona - "benché quest'anno il TdR non dia titoli, partecipare a una gara così tecnica significa prima di tutto credere in una visione dello scialpinismo, quello della cordata (ogni squadra è composta da due elementi che si aiutano e incoraggiano a vicenda), dell'ingaggio alpinistico e dei terreni severi, dunque significa essere premiati come atleti e alpinisti".

info e iscrizioni: www.tourdurutor.com

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Tour du Rutor Extreme 2009

lore63, Domenica 5 Aprile 2009

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.