All’asta la società Funivie Folgarida Marilleva al prezzo di 31 milioni di euro

marilleva
Trentino

All’asta la società Funivie Folgarida Marilleva al prezzo di 31 milioni di euro

La società impiantistica del Trentino, Funivie Folgarida Marilleva, è all’asta al prezzo di circa 31 milionidi euro a causa del fallimento della società Aeroterminal Venezia. È stato infatti pubblicato il bando di gara per la cessione del 68,99% di Valli di Sole Peio e Rabbi, il gruppo che controlla Folgarida, e del 3,94% della stessa Folgarida.

Nonostante la crisi provocata da Aeroterminal Venezia, Folgarida ha chiuso il bilancio al 30 aprile 2015 con ricavi per 24,6 milioni e un utile netto di 2,3 milioni.

Tra i possibili acquirenti sembra esserci la società Funivie Madonna di Campiglio Spa: “Il nostro interesse era già stato manifestato dall'ex presidente Marcello Andreolli ed è stato ribadito dal nuovo presidente Sergio Collini” ha detto il direttore Francesco Bosco.

La scadenza delle offerte è prevista per il 31 ottobre, mentre il 10 novembre si saprà il vincitore che verrà annunciato presso lo studio del notaio Alfredo Dondi di Trento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Val di Fiemme

La Val di Fiemme si prepara alla stagione olimpica con grandi novità

Michela Caré, Giovedì 16 Ottobre
Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.