Ski Area San Pellegrino, nuova seggiovia "Cima Uomo" per la stagione invernale 2025/2026

Ski Area San Pellegrino, nuova seggiovia 'Cima Uomo' per la stagione invernale 2025/2026
Info foto

Doppelmayr

TrentinoNUOVI IMPIANTI

Ski Area San Pellegrino, nuova seggiovia "Cima Uomo" per la stagione invernale 2025/2026

Quest’inverno entrerà in funzione la nuova seggiovia quadriposto “Cima Uomo” in sostituzione della storica biposto del 1984.

Per la stagione invernale 2025/2026 la Ski Area San Pellegrino presenterà come novità la seggiovia a quattro posti “Cima Uomo”, un impianto moderno che migliorerà l’accessibilità e la fruizione della parte alta del comprensorio, riducendo i tempi di attesa e garantendo agli sciatori un’esperienza più comoda e scorrevole.

In circa 5 minuti la nuova seggiovia permetterà di raggiungere i 2.488 metri di quota, il secondo punto più alto della ski area dopo il Col Margherita a 2.513 metri.

Realizzata da Doppelmayr, l’impianto si sviluppa su 731 metri di linea con un dislivello di 229 metri, collegando la stazione di valle (quota 2.259 m) alla stazione di monte (quota 2.488 m). Dotata di tappeto d’imbarco per facilitare l’accesso, dispone di 72 veicoli e può trasportare fino a 1.790 persone l’ora. L’impianto facilita l’accesso e rende più scorrevole la salita, specialmente nei momenti di maggiore afflusso.

La nuova seggiovia servirà le piste Cima Uomo (400 m), Variante Cima Uomo (350 m) e Nuova Cima Uomo (750 m).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Val di Fiemme

La Val di Fiemme si prepara alla stagione olimpica con grandi novità

Michela Caré, Giovedì 16 Ottobre
Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.