Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Nuova cabinovia 'Latemar' a Pampeago
Info foto

Doppelmayr

TrentinoNUOVI IMPIANTI

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Per la stagione invernale 2025/2026 Pampeago, stazione sciistica del comprensorio Latemar Dolomites, presenterà come novità una cabinovia a 10 posti che sostituirà l’attuale seggiovia quadriposto Latemar in funzione dal 1988.

Il nuovo impianto, firmato Doppelmayr, coprirà una lunghezza di 1085 metri per un dislivello di 255 metri con una velocità di 5 m/s. Collegherà la stazione a valle a 1.760 metri d’altezza con quella a monte a 2.015 metri e potrà trasportare sino a 2700 persone, contro le 2400 della seggiovia, con un tempo di percorrenza di 4 minuti.  

La nuova cabinovia "Latemar" rappresenta un importante passo avanti in termini di comfort e capacità di trasporto per gli sciatori e gli escursionisti, migliorando l'accessibilità e l'efficienza nel comprensorio sciistico.

Si tratta infatti di uno dei principali impianti di risalita di Pampeago e permette di collegarsi alle piste del comprensorio Latemar Dolomites (Obereggen e Predazzo), di raggiungere il Campo Scuola con il Kindergarten Bip Club per i bambini o di scendere sulla pista Val Todesca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.