Mini Ursus lo snowpark per i piccoli e i principianti

Mini Ursus lo snowpark per i piccoli e i principianti
Snowpark#madonnadicampiglio #valdisole

Mini Ursus lo snowpark per i piccoli e i principianti

Spazio ai piccoli e ai principianti anche a Madonna di Campiglio, è finalmente pronto il Mini Ursus.

Il park per imparare i trick si trova vicino alla seggiovia Zeledria sul versante di Pradalago, ed è molto utile non solo ai piccoli rider ma anche alle scuole e ai maestri che vogliono insegnare qualche nozione base di freestyle. Mini Ursus è comunque comodamente raggiungibile con la seggiovia Fortini o la cabinovia Pradalago dal centro di Madonna di Campiglio ed è aperto tutti i giorni durante il normale orario di funzionamento degli impianti di risalita.

Il set-up è molto semplice costruito ad hoc per imparare: 3 easy-box (dritto, rainbow, kinky) e dei piccoli saltini funbox. Strutture adatte a chi muove i primi passi e a chi cerca un ambiente più tranquillo e meno frequentato rispetto a Ursus in cima al Grostè, per imparare con tutta calma. 

Una novità di quest'anno è il percorso di skicross, divertirsi con gli amici per vedere chi sarà il migliore tra paraboliche, whoops e passaggi divertenti.

#MADONNADICAMPIGLIO #VALDISOLE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Snowpark

Madonna di Campiglio

Ursus Snowpark: la pipeline più bella delle Dolomiti!

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Marzo 2022
Livigno

The Forest: un freestyle park con le strutture in legno a Livigno

Redazione Turismo, Mercoledì 17 Gennaio 2018
Pejo

A Pejo arriva la Funslope

Michela Caré, Venerdì 12 Gennaio 2018
Arabba

Arabba, apre la nuova Funslope

Michela Caré, Martedì 12 Dicembre 2017
Livigno

Livigno, a Natale divertimento assicurato al Mottolino Snowpark

Press Release, Martedì 20 Dicembre 2016
Snowpark

L'ABC del Freestyle spiegato dalla Nazionale di Freeski Slopestyle

Sofia Marchesini, Lunedì 18 Aprile 2016

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.