
Giovedì 27 aprile si è tenuta una riunione in cui il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’organizzazione di un nuovo processo decisionale riguardo il collegamento tra Bressanone e la Plose.
Già nel 2014 si era tenuto un referendum riguardante la realizzazione di una funivia 3S con partenza dalla stazione dei treni di Bressanone e arrivo alla stazione a valle della cabinovia Plose, ma il progetto fu respinto in quanto si preferì un potenziamento tramite l’autobus.
L’obiettivo di adesso è quello di trovare una soluzione condivisa per collegare in modo diretto la città alla montagna accantonando l’ipotesi della funivia e valutando alternative.
Il processo decisionale approvato la settimana scorsa è suddiviso in tre fasi:
FASE 1: Preparazione della base decisionale – Definizione di obiettivi e criteri
• Approvazione dell’iter procedura da parte del Consiglio comunale;
• Coordinamento del processo da parte dei capigruppo insieme al gruppo di lavoro per la mobilità;
• Istituzione di un gruppo di lavoro su proposta dei gruppi consiliari composto da rappresentanti dei vari ambiti di interesse
nonché da cittadini;
• Incarico al suddetto gruppo di lavoro di elaborare, con accompagnamento professionale, i criteri e le variabili per un collegamento tra la città e la montagna;
• Ampio dibattito dei criteri e variabili elaborati insieme alla cittadinanza nell’ambito di un dialogo con i cittadini ai fini di una proposta da sottoporre al Consiglio comunale;
• Predisposizione di un modello di valutazione da parte del gruppo di lavoro di cui sopra come proposta per il Consiglio comunale, nonché approvazione da parte del Consiglio comunale;
FASE 2: Raccolta e valutazione dei progetti
• Raccolta di progetti, eventualmente anche sotto forma di incarico a un progettista oppure con un concorso di idee, da stabilire durante fase 1 dalla conferenza dei capigruppo oppure dal Consiglio comunale;
• Verifica preliminare delle varianti di progetto da parte di un gruppo di esperti, soprattutto per quanto riguarda la loro fattibilità;
• Valutazione qualitativa e comparativa delle varianti di progetto da parte del gruppo di lavoro – eventualmente integrato da esperti - sulla base del modello di valutazione approvato dal Consiglio comunale;
FASE 3: Presentazione e approvazione
• Presentazione del progetto/dei progetti realizzabile/i;
• Deliberazione e approvazione da parte del Consiglio comunale;
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Più letti in Regioni
Nuova seggiovia Forcelles a Colfosco
A Colfosco proseguono i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia Forcelles esaposto.




2