Sappada, è lotta per la gestione degli impianti di risalita

Nevelandia
Info foto

Dolomiti Dream

Veneto

Sappada, è lotta per la gestione degli impianti di risalita

In questi giorni Sappada, piccola località sciistica della provincia di Belluno, sta vivendo momenti tesi per via della gestione degli impianti di risalita.  Già circa due settimane fa c’era stata una prima asta per l'aggiudicazione dei rami aziendali delle ditte fallite Sky Program srl, Tuglia Sci srl e Monte Siera srl, proprietarie degli impianti di risalita di Sappada, vinta provvisoriamente dalla Segesta sas di Pirelli Marti Carlo & C., un’azienda di Udine che ha messo sul piatto 560 mila euro e che ha come oggetto sociale “servizi di gestione aziendale”. Oltre alla suddetta società si erano proposte la Lepore Commerciale srl e due imprenditori locali, Daniele Kratter e Marco Piller Rone.

Questi ultimi due, insieme ad altri circa quaranta imprenditori si sono fatti avanti venerdì scorso, 6 febbraio, per il rilancio dell’asta delle tre società fallite.

La nostra partecipazione – ha detto Daniele Kratter - è finalizzata al mantenimento dell'unitarietà degli impianti, delle attrezzature e dei rifugi, al fine di una continuazione dell'attività di gestione degli impianti di risalita da parte della società che attualmente li sta gestendo”.

Adesso si attende la scelta del giudice che ha un mese di tempo per decidere a chi assegnare la proprietà delle tre società impiantistiche fallite o indire un’ulteriore asta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto 2025
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.