Alpine Crossing, la nuova funivia di collegamento tra Zermatt e Cervinia

Der #matterhornglacierride rockt! ;)...  Matterhorn. Zermatt Bergbahnen
SvizzeraIMPIANTI

Alpine Crossing, la nuova funivia di collegamento tra Zermatt e Cervinia

Si chiamerà “Alpine Crossing” la funivia 3S che nel 2021 collegherà per tutto l’anno le stazioni di Testa Grigia e Matterhorn glacier paradise (Piccolo Cervino). È stato infatti finalmente raggiunto un accordo tra La Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (Fp) e la Zermatt Bergbahnen SA (Zbag), la società che gestisce gli impianti di risalita.

Secondo un comunicato divulgato il 25 febbraio sul sito del Matterhorn Parsadise, la Fondazione svizzera rinuncia a un ricorso contro il prevedibile conferimento della concessione e l’approvazione da parte dell’UFT dei piani della funivia trifune di Leitner Ropeways tra Testa Grigia e il Matterhorn glacier paradise. ZBAG si impegna in compenso a promuovere un turismo di qualità e a smantellare la già esistente teleferica per il trasporto di materiale tra Laghi Cime Bianche (Italia) e Piccolo Cervino, nonché il Grenzlift, parte integrante del comprensorio sciistico estivo.

L’accordo prevede anche l’illuminazione esterna della stazione a monte e sull’allestimento cromatico della stazione a valle per integrarsi meglio nel paesaggio.

Il collegamento tra Zermatt e Cervinia sarà il più alto collegamento transalpino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
534
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.