NHL: gli Sharks sono vivi, vincono gara 3 all'overtime

NHL: gli Sharks sono vivi, vincono gara 3 all'overtime
Info foto

Getty Images

HockeyHockey - NHL

NHL: gli Sharks sono vivi, vincono gara 3 all'overtime

San Jose vince la prima gara casalinga di Finals della sua storia superando 3-2 all'overtime i Penguins e portando la serie sul 2-1 per Pittsburgh.

Gli Sharks mettono sul ghiaccio di un SAP Center che li spinge all'inverosimile tutto il loro orgoglio e il desiderio di lasciare un segno nella loro prima finale e scacciano l'incubo di uno sweep dei Pens che qualche commentatore aveva iniziato a sventolare dopo le prime due gare della serie.

Per farlo San Jose è riuscita a non fare spegnere il suo entusiasmo dal goal iniziale dei Penguins, arrivato dopo 5:29 di gioco con il difensore Lovejoy. Ci vogliono poco più di 4 minuti agli Sharks per riequilibrare le sorti della partita, è Justin Braun a siglare la rete dell'1-1. A pochi secondi dalla sirena del secondo periodo sono ancora i Penguins ad andare in vantaggio con Hornqvist ma gli Sharks restano ancora in vita grazie a Joel Ward, che nei secondi finali di una superiorità numerica, dalla distanza, intorno alla metà del periodo finale, supera Murray. San Jose regge all'assedio finale di Pittsburgh grazie a un ottimo Jones che ferma 42 tiri in tutta la partita e soprattutto l'occasione d'oro di Kris Letang a quindici secondi dalla sirena. Per la quinta volta nei playoffs, e per la seconda volta nelle Finals, gli Sharks si ritrovano a giocare un overtime e per la prima volta ne escono vincitori: l'uomo della Provvidenza, dopo 12:18, è il rookie Joonas Donskoi che scatena l'entusiasmo del SAP Center. Gli Sharks sono ancora vivi e, soprattutto, abbiamo una finale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Donskoi's overtime goal wins Game 3 for Sharks, 3-2

NHL, Domenica 5 Giugno 2016

Più letti in Sport invernali

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.