Confermate le due discese e il super-g sul Mont Lachaux (16-18 febbraio), dopo il controllo neve di questa mattina. Sofia ha vinto quattro volte nel Canton Vallese, compresa l'unica gara del 2023 quando precedette Fede.
Tutto ok, a poco meno di due settimane dal via dell'evento, per la prima tappa di velocità del mese di febbraio per quanto riguarda la CdM femminile, ovvero Crans-Montana che ospiterà ben tre gare, come in occasione dell'appuntamento di fine gennaio a Cortina.
Questa mattina i delegati FIS hanno indicato luce verde sul Mont Lachaux, dove venerdì 16 e sabato 17 febbraio sono programmate due discese, seguite domenica 18 da un super-g, sempre con start fissato alle ore 10.30 (le due prove sono fissate per mercoledì 14 e giovedì 15).
Nonostante le alte temperature anche nella località del Canton Vallese in questi giorni, l'innevamento è buono e Sofia Goggia potrà provare a puntare ad altri successi su una delle sue piste preferite: a Crans-Montana, infatti, la bergamasca ha trionfato quattro volte in discesa, nel 2019, 2021 (con doppietta) e 2023, quando anticipò di 15 centesimi Federica Brignone, vicinissima alla sua prima vittoria nella disciplina regina.
Nel 2022, invece, fu Ester Ledecka la grande protagonista con un 1° e un 2° posto (in gara-2 la bruciò Priska Nufer), ma Goggia era in condizioni fisiche precarie dopo l'infortunio di Cortina e l'argento strappato ai Giochi di Pechino, con la corsa alla sfera di cristallo di discesa che venne portata avanti da Sofia con un 12° e un 3° posto che furono cruciali.
Discesa Femminile Crans Montana (SUI)
diretta neveitalia
Lunedì 19 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 16 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 16 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 16 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 16 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Giovedì 15 Febbraio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 18:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 15:40Sci Alpino Femminile
Altro grave infortunio per Clarisse Brèche: il talento francese si rompe di nuovo crociato e menisco
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 14:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 15:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Ultimi in scialpino
Gino Caviezel di nuovo in gruppo a Diavolezza, gli austriaci preparano Gurgl sulla pista di gara
Mentre il polivalente elvetico, reduce dal grave infortunio di Bormio, comincia a fare sul serio in pista con i compagni di squadra, il Wunderteam sfrutta l'appuntamento di casa per allenarsi (con entrambi i gruppi, femminile e maschile) verso gli slalom del 22-23 novembre.



GUT-BEHRAMI Lara
FLURY Jasmine
HUETTER Cornelia













1k